Anno: 2023
Pagina 9 di 10

9 Maggio 2023

Interpello per il reperimento di personale tecnico per la nomina quale componente della Commissione di collaudo, in corso d’opera e finale dell’intevento denominato: “Reggio Calabria, Piazza De Nava: Restauro e riqualificazione per l’integrazione tra il Museo Archeologico Nazionale ed il contesto urbano DM 29/09/2017 (Rep. N. 429) – Fondi rinvenienti dalla programmazione 2007-2013 per l’annualità 2017.

Si pubblica un interpello rivolto al personale in quiescenza del Ministero della Cultura al fine di acquisire manifestazioni di disponibilità per la designazione dell’incarico di Componenti della Commissione di collaudo che dovrà essere composta da tre elementi, in possesso dei requisiti previsti dall’art.

Categorie

Bandi e Avvisi
26 Aprile 2023

Cosenza, affidamento di servizi di progettazione per interventi di restauro e rifunzionalizzazione di quattro beni culturali storici

Ѐ stata pubblicata la procedura di gara per l’affidamento dei servizi di progettazione di quattro interventi relativi ai Contratti Istituzionali di Sviluppo-CIS per il centro storico di Cosenza, finanziati nell’ambito del Piano Operativo “Cultura e Turismo” confluito nel Piano Sviluppo e Coesione del Ministero della Cultura.

Categorie

Comunicati Stampa
18 Aprile 2023

Avvio degli interventi di valorizzazione del Ministero della Cultura nel Parco archeologico dell’Antica Kaulon.

Sono cominciati i lavori per la valorizzazione del Parco archeologico dell’Antica Kaulon a Monasterace (Reggio Calabria). Il soggetto attuatore dell’interventi è il Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Calabria. Dopo la bonifica da ordigni bellici in tutta l'area del parco archeologico che si è svolta da ottobre a dicembre 2022, i lavori di valorizzazione consisteranno nella messa in sicurezza e nel miglioramento della fruizione del parco archeologico che è costituito da terreni di proprietà statale e da terreni di proprietà comunale. Il raggiungimento di una visione unitaria del parco sarà possibile attraverso l’installazione di una recinzione lungo tutto il perimetro, compreso il tratto verso la spiaggia. Le infrastrutture di base per la fruizione consisteranno in un sistema dei percorsi e di aree di sosta, arredi per le piazzuole di sosta, pannelli didattici, la messa a dimora di piante di ulivo e la realizzazione di uno schermo verde formato da arbusti interrati di lentisco e di altre specie proprie della vegetazione locale e da impianti di illuminazione e di videosorveglianza. Inoltre sono previsti percorsi carrabili e ciclopedonali e interventi di restauro delle superfici decorate dei resti archeologici.

Categorie

Comunicati Stampa
12 Aprile 2023

Avviso di interpello rivolto ai funzionari di ruolo del Ministero della Cultura per iI conferimento di incarico di Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e di Direttore dell’Esecuzione del Contratto presso il Segretariato Regionale per la Calabria

E’ indetta una procedura di interpello, estesa a tutti i dipendenti di ruolo del Ministero (al di fuori del Segretariato Regionale per la Calabria), al fine di individuare professionalità per conferimento dell’incarico di Responsabile Unico del Procedimento ai sensi dell’art.

Categorie

Bandi e Avvisi
3 Aprile 2023

ANTICA KROTON

Ѐ stata pubblicata la PROCEDURA DI GARA APERTA SUDDIVISA IN LOTTI PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE, RELATIVI AL PROGRAMMA DI “VALORIZZAZIONE DELL’ANTICA KROTON E DEL SISTEMA AMBIENTALE, TURISTICO E CULTURALE DA CROTONE A CAPO COLONNA”

Categorie

Bandi e Avvisi
19 Marzo 2023

Avvio dei lavori di recupero e ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone

Avvio dei lavori di recupero e ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone. Si avviano lunedì 20 marzo 2023 i lavori di recupero e ristrutturazione del Bastione di San Giacomo del Castello Carlo V di Crotone. L’intervento, finanziato dal PON Cultura e Sviluppo (FESR 2014-2020) del Ministero della Cultura, è gestito dal Segretariato Regionale del MiC per la Calabria con un importo di 3.000.000 di euro. Il Castello Carlo V ha ottenuto il finanziamento in quanto rientra tra gli Attrattori culturali calabresi, grazie alla sua importanza storica e monumentale.

Categorie

Comunicati Stampa
13 Marzo 2023

13 marzo 2023, la Calabria è alla Biennale di Venezia 2023, la 18. Mostra Internazionale di Architettura “The Laboratory of the Future”.

“SPAZIALE: Ognuno appartiene a tutti gli altri” sarà il titolo del Padiglione Italia alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea e curato dal collettivo Fosbury Architecture. “Tracce di BelMondo” è l’ottava delle nove attivazioni site-specific di “Spaziale presenta”. Questa ottava attivazione avviene a Belmonte Calabro, paese situato nell'entroterra della Calabria in posizione panoramica sul mar Tirreno e coinvolge come progettista il collettivo Orizzontale. Incubatori del progetto sono La Rivoluzione delle Seppie e il Comune di Belmonte Calabro.

Categorie

Articoli